Corso sul Controllo di Gestione (scheda corso)
Torna al catalogo
Torna al catalogo
Lo scopo del corso è accompagnare le organizzazioni nella definizione e progettazione di un sistema di controllo che, intersecando contabilità economica, patrimoniale e finanziaria, strumenti di programmazione e relativi indicatori di risultato, nonché elaborando un adeguato sistema di reportistica, permetta di strutturare un sistema di programmazione e controllo direzionale perfettamente aderente alle esigenze dell’organizzazione, curandone le implicazioni organizzative e processuali.
Dirigenti, Posizioni Organizzative, Controller
I discenti saranno in grado di individuare le determinanti fondamentali per progettare correttamente un buon sistema di controllo di gestione. Traendo spunto dalla struttura organizzativa di appartenenza e comprendendo appieno le potenzialità degli strumenti che verranno spiegati e approfonditi durante il corso, i partecipanti riusciranno a valutare il contributo fornito dall’attività di direzione aziendale in termini di miglioramento delle performance, comprendere le modalità di utilizzo degli strumenti (contabilità analitica, PEG, budget et similia, sistemi di reporting) necessari al loro funzionamento e analizzare gli algoritmi di programmazione della gestione nel breve periodo.
Il corso standard prevede una durata di 6 ore (sono possibili personalizzazioni in base agli approfondimenti che il committente riterrà opportuno applicare in fase di definizione e personalizzazione del corso).
Il corso standard ha un costo di 1.000 Euro più IVA se dovuta.