Corso sulla Gestione per obiettivi, Management By Objectives – MBO (scheda corso)
Torna al catalogo
Torna al catalogo
Lo scopo del percorso formativo consiste nell’imparare a definire obiettivi di performance coerenti con il contesto di riferimento e le possibilità dell’organizzazione. Il corso consente operativamente di individuare le determinanti chiave dei servizi erogati in modo attinente alle aspettative dell’utenza, individuando al contempo indicatori specifici per la realtà dell’organizzazione. La gestione per obiettivi costituisce uno dei più diffusi e consolidati stili manageriali soprattutto nelle organizzazioni ad elevata complessità, permettendo di applicare efficacemente il meccanismo della delega. Questa “filosofia” manageriale, fondata sul principio della responsabilizzazione delle unità organizzative e dei singoli individui verso il raggiungimento di definiti obiettivi, pone particolare enfasi sul ruolo dei sistemi di controllo direzionale che estrapolano sulla base dei processi di riferimento le informazioni indispensabili per formulare obiettivi coerenti e fattibili.
Organi politici, Direttori, Segretari, Dirigenti, PO
I discenti saranno in grado di definire in maniera più coerente obiettivi fattibili e centrati su risultati qualitativamente rilevanti da utilizzare nei sistemi di pianificazione strategica e programmazione operativa in essere all’interno dell’organizzazione. Inoltre, saranno in grado di creare le condizioni tecniche per una economica rilevazione degli indicatori più opportuni alla propria realtà, centrando l’attenzione sui processi e sui procedimenti, individuando target sfidanti ma raggiungibili.
Il corso standard prevede una durata di 12 ore articolate su due giornate (sono possibili personalizzazioni in base agli approfondimenti che il committente riterrà opportuno applicare in fase di definizione e personalizzazione del corso).
Il corso standard ha un costo di 2.000 Euro più IVA se dovuta.