Analisi dei fabbisogni, piani formativi e percorsi di formazione e aggiornamento ad hoc. Il nostro metodo si caratterizza per i seguenti aspetti:
- Focalizzazione sui risultati e sull’impatto organizzativo della formazione nell’organizzazione. L’idea che abbiamo è che qualsiasi percorso formativo debba avere un’evidenza empirica dei risultati che consenta di ottenere vantaggi concreti per l’organizzazione.
- Creazione di una partnership con il committente in modo da tenere conto non solo delle specificità dello stesso, ma anche dei risultati che intende perseguire e sostenere nel tempo.
- Coinvolgimento di docenti ed esperti selezionati sia con riferimento ai modelli teorici, sia con riferimento alle esperienze pratiche ed operative.
- Forte enfasi sul processo formativo, nella convinzione che il coinvolgimento pieno delle persone che operano nell’organizzazione sia la base del successo formativo.
Gli ambiti di intervento:
- Anticorruzione
- Antiriclaggio
- Pianificazione e controllo strategico
- Gestione per obiettivi (MBO – Management by Objectives)
- Misurazione e gestione delle performance
- Organizzazione aziendale
- Programmazione e controllo di gestione
- Sistemi di gestione delle risorse umane (HR management)
- Business Process Reengineering
- Trasparenza e integrità
- Customer satisfaction