April 2022
L’approvazione del DL n. 80/2021 recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa funzionale all’attuazione del PNRR e per l’efficienza della giustizia” (convertito, con modificazioni, dalla L. 113/2021), ha previsto, fra le altre cose, l’adozione da parte delle pubbliche amministrazioni di un Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO); esso ha durata triennale e viene aggiornato annualmente. R-Group ha sviluppato un modello di pianificazione
01
Apr
2022
R-Group ha avviato un progetto formativo presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali volto a formare il personale dell’Amministrazione in tema di anticorruzione. Il progetto è partito a inizio 2022 e, dopo una fase pilota che ha preso in considerazione il Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari – Direzione generale per il riconoscimento degli organismi
01
Apr
2022
R-Group ha avviato un progetto formativo presso l’ASST Niguarda di Milano volto a formare RPCT, relativo staff e il personale dell’Azienda in tema di anticorruzione. Il progetto è partito a fine 2021 e, dopo una fase pilota, si sta diffondendo gradualmente all’interno dell’Azienda, per affrontare diverse Aree di rischio e processi. L’approccio metodologico, basato sul PNA 2019 (cfr. Delibera ANAC n. 1064 del 13/11/2019), tiene
01
Apr
2022
June 2021
R-Group ha recentemente sviluppato un kit informatico per gestire il tema del contrasto al rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo (D.Lgs. 231/2007 e suoi aggiornamenti) con riferimento al mondo camerale. Su proposta di Unioncamere Nazionale, R-Group ha proceduto allo sviluppo di un modello dedicato alla gestione delle più recenti indicazioni di UIF – Banca d’Italia, soprattutto dal punto di vista degli indicatori di anomalia
03
Giu
2021
December 2020
R-Group sta svolgendo un percorso formativo laboratoriale sul tema della mappatura dei processi e del Risk Assessment presso il Comune di Lissone. I laboratori sono volti alla creazione di competenze interne all’organizzazione che consentiranno di mappare e analizzare i processi, sistematizzarli e razionalizzarli, nonché di migliorare la gestione del rischio di maladministration; il tutto attraverso l’utilizzo di una metodologia confacente ai più recenti sviluppi in tema
13
Dic
2020
November 2020
R-Group ha recentemente sviluppato un kit informatico per gestire il tema dell’anticorruzione (L.190/2012, PNA e suoi aggiornamenti) con riferimento al mondo camerale. Su proposta di Unioncamere Nazionale si è proceduto allo sviluppo di un modello dedicato alla gestione delle più recenti indicazioni di ANAC sul tema, soprattutto dal punto di vista metodologico, con particolare riferimento anche alla valutazione qualitativa del rischio. Successivamente, mediante gruppi di
16
Nov
2020
February 2020
R-Group sta svolgendo un percorso laboratoriale formativo sul tema del Risk Assessment presso la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB). I laboratori sono rivolti alla definizione di proposte strutturate in tema di analisi dei principali processi della Fondazione, creando competenze interne all’organizzazione che stanno consentendo di mappare e analizzare i processi, sistematizzarli e razionalizzarli, nonché di migliorare la gestione del rischio, integrando la visione
01
Feb
2020
November 2018
R-Group sta svolgendo un percorso di assistenza in tema di analisi organizzativa e gestione per processi presso la Città Metropolitana di Torino. La conoscenza approfondita di come si crea valore all’interno di un’amministrazione rappresenta una leva gestionale di indispensabile importanza; tale leva può costituire la base per interventi di miglioramento e/o reingegnerizzazione dei processi, nonché per la corretta assegnazione di responsabilità rispetto ad una struttura
07
Nov
2018
December 2020
R-Group ha recentemente terminato un percorso formativo laboratoriale sul tema della mappatura dei processi e del Risk Assessment presso la CCIAA di Pavia, tramite PaviaSviluppo. I laboratori sono stati focalizzati alla creazione di competenze interne all’organizzazione che hanno consentito di mappare e analizzare i processi, sistematizzarli e razionalizzarli, nonché di migliorare la gestione del rischio di maladministration; il tutto attraverso l’utilizzo di una metodologia confacente ai
13
Dic
2020
R-Group sta svolgendo un percorso formativo laboratoriale sul tema della mappatura dei processi e del Risk Assessment presso il Comune di Bareggio. I laboratori sono rivolti alla creazione di competenze interne all’organizzazione che consentiranno di mappare e analizzare i processi, sistematizzarli e razionalizzarli, nonché di migliorare la gestione del rischio di maladministration; il tutto attraverso l’utilizzo di una metodologia confacente ai più recenti sviluppi in tema di anticorruzione, espressamente
12
Dic
2020
Dicembre 2020