Assistenza sul campo e consulenza


Assistenza sul campo e consulenza



L’assistenza sul campo e la consulenza passano attraverso percorsi di sviluppo organizzativo, applicazione degli strumenti di gestione delle performance, supporto economico-giuridico nelle scelte sulle modalità di gestione dei servizi. Il nostro metodo si caratterizza per i seguenti aspetti:

Focalizzazione sui risultati e sull’impatto organizzativo della assistenza agli enti. L’obiettivo di ogni intervento di assistenza e consulenza è il risultato per l’ente: ciò si traduce in un reale cambiamento delle modalità di lavoro e in una crescita dei soggetti coinvolti.

Accompagnamento e partnership con l’ente. Sviluppo di percorsi di assistenza integrati, dalla individuazione delle specificità dell’ente, alla ricerca di soluzioni personalizzate, fino all’affiancamento nella applicazione dei contenuti elaborati, con un orientamento al lavoro di squadra e alla relazione.

Coinvolgimento di esperti e metodologie innovative. I consulenti sono selezionati sulla base delle conoscenze dei diversi temi che devono essere approfonditi e sono portatori di modelli teorici ed esperienze pratiche ed operative.

Assistenza personalizzata e orientamento al processo di cambiamento organizzativo, nella convinzione che il coinvolgimento pieno degli enti e delle persone che vi operano siano il reale risultato da perseguire.

I nostri ambiti di intervento sono:

  • Anticorruzione
  • Antiriciclaggio (D.Lgs. 231/07)
  • Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/01)
  • Misurazione e gestione delle performance
  • Pianificazione e controllo strategico
  • Programmazione e controllo di gestione
  • Sistemi di gestione delle risorse umane (HR management)
  • Sistemi di rewarding
  • Carichi di lavoro
  • Indagini di clima
  • Analisi organizzativa (BPA – Business Process Analysis)
  • Business Process Reengineering
  • Customer satisfaction
  • Bilancio sociale
Assistenza sul campo e consulenza
Formazione
Sviluppo software